
Iscriviti a Prime
Abbonati a Prime: è gratis per i primi 30 giorni. I Clienti Prime possono usufruire di consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su oltre 2 milioni di articoli e per la maggior parte dei cap italiani. Seleziona "Spedizione veloce su questo ordine con Prime - Gratis per 30 giorni." sotto il pulsante Aggiungi al carrello e conferma l'iscrizione durante il processo di acquisto.
Prime è gratis per 30 giorni.
- Consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su 2 milioni di articoli e in 2-3 giorni su molti altri milioni
- Spazio di archiviazione per le foto illimitato
- Accesso anticipato alle Offerte lampo
Importante: In caso di cancellazione dell'abbonamento durante il periodo gratuito di 30 giorni NON verranno addebitati costi di iscrizione. Iscrivendoti, dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'abbonamento Prime prosegue automaticamente a pagamento. Ti invitiamo a controllare le condizioni al momento dell’iscrizione. Puoi cancellare l’iscrizione da “Il mio account” selezionando “Non continuare” prima della scadenza del periodo gratuito di 30 giorni.
Nuovo:
139,00€139,00€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
martedì, 2 apr
Disponibilità immediata
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile, se richiesto entro 14 giorni dalla consegna.
Pagamento
Transazione sicura
Risparmia con Usato - Ottime condizioni
115,52€115,52€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
giovedì, 4 apr
Origine della spedizione: Amazon Venduto da: Amazon Seconda mano
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Apple Pencil (seconda generazione)
Maggiori informazioni
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Maggiori informazioni
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
Colore | Bianco |
Marchio | Apple |
Materiale | Plastica |
Numero di batterie | 1 Ioni di litio pile necessarie. (incluse) |
Peso articolo | 21 grammi |
Dispositivi compatibili | Tablet |
Dimensioni articolo: LxPxA | 21,2 x 5,6 x 2,5 cm |
Le batterie sono incluse? | Sì |
Batterie necessarie? | Sì |
Informazioni su questo articolo
- Con Apple Pencil (2a generazione), ogni tuo lavoro prende vita.
- Ha una latenza impercettibile, è precisa fino all’ultimo pixel ed è sensibile all’inclinazione e alla pressione. All’occorrenza si trasforma in un pennello, un carboncino o una matita, ed è pronta a diventare il tuo strumento creativo preferito.
- Dipingere, disegnare, prendere appunti e scarabocchiare non è mai stato così bello.
- Si aggancia magneticamente al tuo iPad Pro e iPad Air, si ricarica in wireless e ti fa cambiare strumento con un semplice doppio tap.
- Compatibile con iPad Pro 12,9" (3a, 4a e 5a generazione), iPad Pro 11" (1a, 2a e 3a generazione) e iPad Air (4a generazione).
Confronta con altri prodotti Apple Pencil
Prezzo | Da: 139,00 € | Da: 89,90 € | Da: 108,00 € |
Valutazioni | 4,8 su 5 stelle (51.342) | 4,5 su 5 stelle (334) | 4,7 su 5 stelle (118.408) |
Bluetooth | ✓ | ✓ | ✓ |
Connessioni | Bluetooth | USB-C | Lightning |
Altre Caratteristiche | Magnetico per ricaricarla e abbinarla automaticamente | Si aggancia magneticamente e si abbina | Tappo a chiusura magnetica |
Dettagli Tecnici
Apple Pencil (seconda generazione)
Altezza |
166 mm |
Diametro |
8,9 mm |
Peso |
20,7 g |
Connessioni |
Bluetooth |
Altre caratteristiche |
|
Cosa c’è dentro |
Apple Pencil (seconda generazione) |
Compatibilità |
iPad Pro 12,9 |
Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).
Contenuto della scatola
Cerchi informazioni specifiche?
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Non posso fare paragoni con altri prodotti perché posseggo solo questa e per tutte le specifiche tecniche ci sono svariati video/articoli in rete, ma secondo me non la si apprezza fin quando non la si prova.
Oltre al pairing istantaneo che avviene attivando il bluetooth dell ipad, a me piace per questi aspetti:
- BATTERIA PERFORMANTE, ti permette un uso continuativo per diverse ore
- la RICARICA è veramente super rapida; è forse la cosa che mi ha stupito di più, non credevo fosse così veloce
- la SCORREVOLEZZA sul display è fluida, bisogna abituarsi alla differenza con la carta, ma lo si fa agevolmente
- l ERGONOMIA è buona, non è pesante, è grande più o meno come le normali penne a sfera presenti sul mercato, quindi la mano non si affatica in alcun modo
- l UTILITÀ..è veramente comodo poter avere a disposizione, in un unico oggetto (ovviamente coadiuvato dall app che si usa prendere appunti/disegnare) la penna, il righello, l evidenziatore, la gomma, la possibilità di tracciare linea rette, forme geometriche, tracciare il contorno ad un testo/immagine/schema riassuntivo e poterlo duplicare/spostare/ridimensionare, è fantastico poter passare da una funzione all altra con un semplice tap.
Sicuramente ci saranno dei difetti (prezzo elevato o il non avere nemmeno una punta di riserva), ma per la mia esperienza/necessità funziona bene ed è un facilitatore perché mi agevola nello studio.
Per me l'Apple Pencil è un'accessorio indispensabile a corredo dell'iPad, perché uso quest'ultimo soprattutto per disegnare (tanto, anche se non sono un professionista) e prendere appunti.
Dico subito che ne sono totalmente soddisfatto e ne consiglio l'acquisto.
Non amo il touch, sarebbe comunque utile per utilizzare l'iPad (ho l'Air 4), ma naturalmente l'acquisto dell'Apple Pencil, che è costosissima (quella di seconda generazione costa 135 euro a prezzo pieno nel aprile 2021), è giustificato solo per applicazioni che permettono di sfruttare la sensibilità alla pressione e all'inclinazione.
Ecco perché me è proprio fondamentale averla.
RECENSIONE
Compatibilità
E' scontato per molti, ma giova ricordarlo per i più distratti: l'Apple Pencil è disponibile in due versioni che non sono compatibili con tutti gli iPad.
Ad oggi (aprile 2021), la pencil di prima generazione è compatibile con iPad (dalla 6a generazione), iPad mini (5a generazione), iPad Air (3a generazione), iPad Pro da 12,9 pollici (1a e 2a generazione), iPad Pro 10,5 pollici, iPad Pro 9,7 pollici.
La pencil di seconda generazione, è compatibile con iPad Air (4a generazione), iPad Pro da 12,9 pollici (dalla 3a generazione), iPad Pro da 11 pollici (dalla 1a generazione) .
Questa recensione si riferisce alla Pencil di seconda generazione, il cui principale vantaggio è il sistema di ricarica wirless, assente in quella di prima generazione.
Prestazioni
Ribadisco che non sono un disegnatore professionista, ma nemmeno un principiante, vengo da un esperienza di disegno misto analogico digitale: prima di avere l'iPad e la pencil disegnavo e inchiostravo su carta per poi scansionare e rifinire e colorare in digitale, il che significava che potevo lavorare solo con un computer e una tavoletta grafica, un sistema decisamente più lento. Fra l'altro avevo una tavoletta grafica base e senza schermo, il che comporta una tecnica diversa perché, contrariamente a quanto avviene nel disegno su carta in cui si guarda la mano e il disegno mentre lo si fa, in questa configurazione si deve guardare lo schermo, il che è meno naturale e più difficile. Una gavetta sicuramente utile ma che ritengo non sia più necessaria e che sarebbe masochista affrontare per un principiante che abbia un budget da investire. Questo per chiarire il punto di vista con cui scrivo questa recensione, che include qualche nota anche per gli utenti "normali".
Entrando nel merito, le prestazioni sono ottime, la latenza è impercettibile.
L'ergonomia è buona, sia come peso che come lunghezza. Ha una parte piatta che permette di attaccarla magneticamente all'iPad e che riduce (ma non annulla) il rischio che rotoli e cada accidentalmente quando la si appoggia su un piano. Pur non essendo del tutto liscia al tatto, ma leggermente opacizzata, almeno questa è la mia sensazione, la sento un po' scivolosa. Esistono delle "cover" in silicone che consentono di aumentare il grip, ma ho preferito non usarle perché ritengo che il peso e il design siano ideali. Inoltre se, come nel mio caso, si ha una custodia per iPad con scompartimento dedicato, si rischia che alterare la sezione della penna renda impossibile usarlo.
A parte le comodissime funzioni implementate via software nelle principali applicazioni per disegnare e prendere appunti (ad esempio, se si tiene premuta la punta sullo schermo dopo aver disegnato approssimativamente una linea retta o una forma geometrica questa viene automaticamente trasformata in una linea o forma perfetta) il tratto è molto piacevole e le possibilità di disegno sono del tutto simili a quelle che danno foglio e matita, sebbene la sensazione sia diversa per il diverso attrito e per il rumore di vetro che si ha al tocco, cui comunque ci si abitua e adesso non ci faccio nemmeno caso.
Alcuni sopperiscono ad entrambi questi aspetti con pellicole protettive opache, ma io ho preferito evitare perché non ho speso tutti quei soldi su un iPad Air 4 per vedere colori alterati. Chiaramente la pencil dà il meglio di sé su iPad con schermo laminato (ad oggi, iPad Air 4 o gli iPad Pro) perché questo consente di non avere alcuna distanza tra la punta e il tratto sullo schermo.
Ma anche nei modelli senza questa caratteristica immagino che non sia un problema adattarsi, anche perché è uno svantaggio comune a tutte le tavolette grafiche con schermo di fascia media.
Non so se dipenda dal mio modo di disegnare, ma mi è capitato che la punta si svitasse, pur senza staccarsi, facendomi impazzire per capire come mai non funzionasse più.
Considerato che la tengo sempre attaccata all'iPad, è sempre carica, il che è una grande comodità che spero non abbia conseguenze sulla durata del prodotto, ma non ho modo di saperlo per ovvi motivi.
Riguardo alle gesture implementate, invece, devo dire che non le trovo poi così comode. Si, uso il doppio tocco per passare dalla matita alla gomma, ma mi capita spesso che, quando il dito torna in posizione il nuovo tocco annulli l'effetto del precedente e quindi il passaggio non abbia effettivamente successo. Nulla di grave comunque.
Fra i trascurabili aspetti negativi includo che non c'è una punta di riserva (in quella di prima generazione sì) e che viene prodotta solo bianca, mentre sarebbe logico permettere di scegliere anche una versione con gli stessi colori della linea iPad, mi stupisce che Apple non lo abbia fatto.
Anche per la scrittura a mano, con le app adeguate, valgono le stesse considerazioni: è un accessorio che fa la differenza.
Alternative? Dipende...
Ci sono alternative decisamente più economiche che potrebbe valere la pena considerare se non si sfruttano le caratteristiche che ho appena elencato, in primis la sensibilità alla pressione e all'inclinazione. Occorre però considerare che si percepisce una grande qualità costruttiva che fa presagire una elevata durata nel tempo, che è anch'essa un risparmio.
In sostanza se si opta per l'equivalente Logitech, la Crayon, può avere un senso, se si punta alle varie imitazioni cinesi a bassissimo costo no.
Conclusione
Dunque un prodotto di livello, anche se probabilmente il prezzo resta sproporzionato e non c'è nemmeno una punta di ricambio inclusa (contrariamente al caso della pencil di prima generazione).
Ne sono lo stesso totalmente soddisfatto perché, dopo dieci mesi di utilizzo giornaliero, quasi unicamente per scopi di studio e disegno, il mio flusso di lavoro è diventato molto più veloce.
Se questa recensione ti è stata utile segnalano con l'apposito pulsante: non ci guadagno nulla ma mi motiva a recensire gli altri miei acquisti.
IN BREVE
Acquisto consigliato.
+++PRO
- buona ergonomia
- sensibilità all'inclinazione oltre che alla pressione
- latenza minima
- ricarica wireless: oltre alla praticità di poterla sempre conservare con l'iPad, il vantaggio è che è sempre carica.
- perfetta integrazione con iPad Air 4 e iPad Pro
- gesture per accesso rapido ai comandi (per esempio per passare rapidamente alla modalità gomma). Non fondamentale ma comodo.
--CONTRO
- sarebbe logico produrla dei colori di tutta la linea Apple, invece esiste solo bianca
- non c'è una punta di riserva, contrariamente alla prima generazione
- prezzo spropositato, come quasi tutti i prodotti Apple (io l'ho presa "in offerta" a 120 euro nel gennaio 2021). Idem per gli accessori: 4 punte costano 25 euro.

Recensito in Italia il 9 ottobre 2021
Per me l'Apple Pencil è un'accessorio indispensabile a corredo dell'iPad, perché uso quest'ultimo soprattutto per disegnare (tanto, anche se non sono un professionista) e prendere appunti.
Dico subito che ne sono totalmente soddisfatto e ne consiglio l'acquisto.
Non amo il touch, sarebbe comunque utile per utilizzare l'iPad (ho l'Air 4), ma naturalmente l'acquisto dell'Apple Pencil, che è costosissima (quella di seconda generazione costa 135 euro a prezzo pieno nel aprile 2021), è giustificato solo per applicazioni che permettono di sfruttare la sensibilità alla pressione e all'inclinazione.
Ecco perché me è proprio fondamentale averla.
RECENSIONE
Compatibilità
E' scontato per molti, ma giova ricordarlo per i più distratti: l'Apple Pencil è disponibile in due versioni che non sono compatibili con tutti gli iPad.
Ad oggi (aprile 2021), la pencil di prima generazione è compatibile con iPad (dalla 6a generazione), iPad mini (5a generazione), iPad Air (3a generazione), iPad Pro da 12,9 pollici (1a e 2a generazione), iPad Pro 10,5 pollici, iPad Pro 9,7 pollici.
La pencil di seconda generazione, è compatibile con iPad Air (4a generazione), iPad Pro da 12,9 pollici (dalla 3a generazione), iPad Pro da 11 pollici (dalla 1a generazione) .
Questa recensione si riferisce alla Pencil di seconda generazione, il cui principale vantaggio è il sistema di ricarica wirless, assente in quella di prima generazione.
Prestazioni
Ribadisco che non sono un disegnatore professionista, ma nemmeno un principiante, vengo da un esperienza di disegno misto analogico digitale: prima di avere l'iPad e la pencil disegnavo e inchiostravo su carta per poi scansionare e rifinire e colorare in digitale, il che significava che potevo lavorare solo con un computer e una tavoletta grafica, un sistema decisamente più lento. Fra l'altro avevo una tavoletta grafica base e senza schermo, il che comporta una tecnica diversa perché, contrariamente a quanto avviene nel disegno su carta in cui si guarda la mano e il disegno mentre lo si fa, in questa configurazione si deve guardare lo schermo, il che è meno naturale e più difficile. Una gavetta sicuramente utile ma che ritengo non sia più necessaria e che sarebbe masochista affrontare per un principiante che abbia un budget da investire. Questo per chiarire il punto di vista con cui scrivo questa recensione, che include qualche nota anche per gli utenti "normali".
Entrando nel merito, le prestazioni sono ottime, la latenza è impercettibile.
L'ergonomia è buona, sia come peso che come lunghezza. Ha una parte piatta che permette di attaccarla magneticamente all'iPad e che riduce (ma non annulla) il rischio che rotoli e cada accidentalmente quando la si appoggia su un piano. Pur non essendo del tutto liscia al tatto, ma leggermente opacizzata, almeno questa è la mia sensazione, la sento un po' scivolosa. Esistono delle "cover" in silicone che consentono di aumentare il grip, ma ho preferito non usarle perché ritengo che il peso e il design siano ideali. Inoltre se, come nel mio caso, si ha una custodia per iPad con scompartimento dedicato, si rischia che alterare la sezione della penna renda impossibile usarlo.
A parte le comodissime funzioni implementate via software nelle principali applicazioni per disegnare e prendere appunti (ad esempio, se si tiene premuta la punta sullo schermo dopo aver disegnato approssimativamente una linea retta o una forma geometrica questa viene automaticamente trasformata in una linea o forma perfetta) il tratto è molto piacevole e le possibilità di disegno sono del tutto simili a quelle che danno foglio e matita, sebbene la sensazione sia diversa per il diverso attrito e per il rumore di vetro che si ha al tocco, cui comunque ci si abitua e adesso non ci faccio nemmeno caso.
Alcuni sopperiscono ad entrambi questi aspetti con pellicole protettive opache, ma io ho preferito evitare perché non ho speso tutti quei soldi su un iPad Air 4 per vedere colori alterati. Chiaramente la pencil dà il meglio di sé su iPad con schermo laminato (ad oggi, iPad Air 4 o gli iPad Pro) perché questo consente di non avere alcuna distanza tra la punta e il tratto sullo schermo.
Ma anche nei modelli senza questa caratteristica immagino che non sia un problema adattarsi, anche perché è uno svantaggio comune a tutte le tavolette grafiche con schermo di fascia media.
Non so se dipenda dal mio modo di disegnare, ma mi è capitato che la punta si svitasse, pur senza staccarsi, facendomi impazzire per capire come mai non funzionasse più.
Considerato che la tengo sempre attaccata all'iPad, è sempre carica, il che è una grande comodità che spero non abbia conseguenze sulla durata del prodotto, ma non ho modo di saperlo per ovvi motivi.
Riguardo alle gesture implementate, invece, devo dire che non le trovo poi così comode. Si, uso il doppio tocco per passare dalla matita alla gomma, ma mi capita spesso che, quando il dito torna in posizione il nuovo tocco annulli l'effetto del precedente e quindi il passaggio non abbia effettivamente successo. Nulla di grave comunque.
Fra i trascurabili aspetti negativi includo che non c'è una punta di riserva (in quella di prima generazione sì) e che viene prodotta solo bianca, mentre sarebbe logico permettere di scegliere anche una versione con gli stessi colori della linea iPad, mi stupisce che Apple non lo abbia fatto.
Anche per la scrittura a mano, con le app adeguate, valgono le stesse considerazioni: è un accessorio che fa la differenza.
Alternative? Dipende...
Ci sono alternative decisamente più economiche che potrebbe valere la pena considerare se non si sfruttano le caratteristiche che ho appena elencato, in primis la sensibilità alla pressione e all'inclinazione. Occorre però considerare che si percepisce una grande qualità costruttiva che fa presagire una elevata durata nel tempo, che è anch'essa un risparmio.
In sostanza se si opta per l'equivalente Logitech, la Crayon, può avere un senso, se si punta alle varie imitazioni cinesi a bassissimo costo no.
Conclusione
Dunque un prodotto di livello, anche se probabilmente il prezzo resta sproporzionato e non c'è nemmeno una punta di ricambio inclusa (contrariamente al caso della pencil di prima generazione).
Ne sono lo stesso totalmente soddisfatto perché, dopo dieci mesi di utilizzo giornaliero, quasi unicamente per scopi di studio e disegno, il mio flusso di lavoro è diventato molto più veloce.
Se questa recensione ti è stata utile segnalano con l'apposito pulsante: non ci guadagno nulla ma mi motiva a recensire gli altri miei acquisti.
IN BREVE
Acquisto consigliato.
+++PRO
- buona ergonomia
- sensibilità all'inclinazione oltre che alla pressione
- latenza minima
- ricarica wireless: oltre alla praticità di poterla sempre conservare con l'iPad, il vantaggio è che è sempre carica.
- perfetta integrazione con iPad Air 4 e iPad Pro
- gesture per accesso rapido ai comandi (per esempio per passare rapidamente alla modalità gomma). Non fondamentale ma comodo.
--CONTRO
- sarebbe logico produrla dei colori di tutta la linea Apple, invece esiste solo bianca
- non c'è una punta di riserva, contrariamente alla prima generazione
- prezzo spropositato, come quasi tutti i prodotti Apple (io l'ho presa "in offerta" a 120 euro nel gennaio 2021). Idem per gli accessori: 4 punte costano 25 euro.



Contro
- Prezzo, anche se si può trovare in occasioni sotto ai 100 anche nuova
Pro
- Ricarica a contatto con il tablet secondo me il pro più grande
- Precisione, varie inclinature specialmente per chi deve disegnare
- Velocità di configuarazione e semplicità d’utilizzo
Le recensioni migliori da altri paesi



🧾 ESPECIFICACIONES: Este lápiz digital se conecta de manera magnética y carga de forma inalámbrica, ofreciendo sensibilidad a la presión, baja latencia y soporte para gestos táctiles.
💶 PRECIO: Aunque el precio puede ser considerado elevado, la calidad de construcción y la integración perfecta con los dispositivos Apple justifican la inversión para profesionales creativos y usuarios avanzados.
📦 CONTENIDO: Incluye el Apple Pencil (2.ª Generación).
🟢 PROS: Destacan su precisión, respuesta táctil, y la comodidad de la carga inalámbrica y conexión magnética, mejorando la experiencia de usuario.
🔴 CONTRAS: Limitado a dispositivos Apple compatibles, lo que puede ser una restricción para aquellos que utilizan otras plataformas.
9️⃣ VALORACIÓN: Con una puntuación de 9 sobre 10, el Apple Pencil (2.ª Generación) es una herramienta esencial para usuarios creativos que buscan la máxima precisión y funcionalidad.
🕹 CONTROLES: Los controles táctiles y gestuales añaden versatilidad.
✅ CONCLUSIÓN: El Apple Pencil (2.ª Generación) ofrece una experiencia de escritura y dibujo excepcional, convirtiéndose en un accesorio indispensable para aquellos que buscan un rendimiento de alta calidad en dispositivos Apple compatibles.

Charging is only done via magnetic attachment to the iPad, no plugs are on this pencil at all. Works very well and I actually don’t have to remember to charge it, as it automatically does that when I’m not using it.
The 2 is about a centimeter shorter than the 1, which feels good, and it has the double tap on the side functionality which is a nice touch.
Honestly this is worth the upgrade solely for the automatic charging!!



Rivisto in Polonia il 20 dicembre 2023
